REFERENTI E PARTECIPANTI
1. I referenti per quanto riguarda la stanza sono Tommaso Ricuperati, Jacopo Castelli e Giulia Pezzoli.
2. Per poter usufruire di questo locale è OBBLIGATORIO rivolgersi ai referenti prima dell’utilizzo, lasciando i propri dati, numero di telefono, motivazione, giorno, orario e chi sarà presente durante tutto il tempo per cui è prenotata.
3. Solo chi frequenta l’oratorio e la catechesi può accedervi e prenotare la stanza. La stanza è prenotabile dalla prima superiore in su.
4. Chi prenota la stanza ai referenti diventa responsabile di ciò che vi accade.
5. Al suo interno NON è possibile consumare alcol né svolgere riunioni a scopo lucrativo.
UTILIZZO STANZA ADO
6. Il giorno in cui verrà usata, verrà dato, a chi ha richiesto l’utilizzo, l’accesso da remoto alla porta d’ingresso lato strada. O verrà aperta a distanza dagli incaricati.
7. Il controllo dell’apertura/chiusura della porta lato strada è temporaneo e dura il tempo per cui è stata prenotata la stanza. In caso si sfori il termine prestabilito o si presentino dei problemi è necessario rivolgersi ai referenti.
8. È possibile adoperare il WI-FI pubblico della stanza.
9. È possibile utilizzare il bagno esterno dell’oratorio, raggiungibile dal campetto, che rimane sempre aperto.
10. In caso di danneggiamenti volontari i costi delle riparazioni saranno addebitati a chi ha prenotato la stanza (vi ricordiamo la presenza di una telecamera perennemente attiva da non toccare).
11. Qualora venga danneggiato qualcosa è obbligatorio riferirlo ai referenti.
12. Una volta finito di sfruttare l’ambiente è obbligatorio pulire e sistemare la stanza. Occorre lasciare il luogo come lo si era trovato (in particolare evitare di lasciare sporchi i divani, sui pouf, sugli scaffali o per terra). Qualora, dopo la permanenza nella stanza, il locale venga trovato sporco, verrà vietato un futuro utilizzo. Ognuno è invitato a portare a casa la propria immondizia.
13. Nell’eventualità che si voglia mettere della musica vicino alla televisione è presente un Nest Mini a cui è possibile collegare il proprio telefono.
14. Si potrà uscire verso il campo da calcio piccolo dell’oratorio, da una delle 2 porte che danno sul campo.
15. Controllare sempre, quando si lascia la stanza, che le luci siano spente (anche quelle esterne) e che tutte le porte siano chiuse a chiave (in particolare le porte di accesso all’esterno).
COSA POSSO FARE
16. È possibile richiedere l’utilizzo della stanza ADO per vedere film, serie TV, ascoltare musica e fare giochi in compagnia.
17. La stanza è prenotabile anche per poter svolgere compiti e studiare insieme.
ORARI DI UTILIZZO
18. La stanza NON è utilizzabile qualora si voglia rimanere a dormire o durante i giorni di festa come Capodanno, prima di luglio, Carnevale o Halloween.
19. La stanza non è usufruibile dopo le 00:00.
COMPLEANNI
20. Per quanto riguarda i compleanni, è possibile svolgerli al suo interno. I compleanni e le feste sono possibili SOLO PER CHI FREQUENTA L’ORATORIO. Il giorno dopo la festa è necessario pulire l’ambiente (è un ambiente collettivo, chi sporca pulisce). La tariffa minima per poter affittare la stanza allo scopo di festeggiare il proprio compleanno è di 50 €. Valgono gli orari indicati sopra.
21. Qualora si festeggi un compleanno sarà il genitore a prenotare la stanza e consegnare ai referenti il contributo per l’utilizzo. A carico del ragazzo la pulizia a fine compleanno. Il responsabile del compleanno sarà il genitore.