CRE-GREST TOC TOC 2025 nasce come sempre da un progetto della Pastorale dell’età evolutiva delle Diocesi della Lombardia www.cregrest.it al quale progetto aderisce anche la nostra unità pastorale. In questi anni è progettato e programmato in collaborazione con le parrocchie della Val Gandino, in particolare con Leffe, Casnigo, Cazzano, Peia. Il CRE di UP Gandino gode della piena collaborazione del comune di Gandino che crede nella bontà educativa delle attività estive e che in maniera cospicua contribuisce ad abbattere i costi di partecipazione delle famiglie.
COMPOSIZIONE
Con chi capiterà mio figlio? È sempre un bel problema! Ogni squadra sarà composta da uno o più educatori capo squadra, da uno o più animatori minorenni divisi in un adeguato numero di animatori e animatrici. Verranno poi affiancati da alcuni assistenti minorenni delle età di prima o seconda superiore.
Ogni squadra comporrà una fascia che sarà sempre supervisionata da un coordinatore.
I ragazzi verranno suddivisi nei vari gruppi in base all’età. Perciò le squadre della prima fascia saranno composte dai ragazzi di prima e seconda elementare. Le squadre della seconda fascia saranno composte dai ragazzi di terza, quarta e quinta elementare. Le squadre della terza fascia saranno composte dai ragazzi delle medie.
Ciò permette di diversificare al meglio la proposta calibrata per ogni età!
L’accoglienza di eventuali ragazzi o bambini con disabilità o provenienti da contesti familiari caratterizzati da fragilità verrà svolta concordando la modalità ed i tempi con la famiglia e l’assistente sociale del Comune di Gandino.
Ogni genitore dei ragazzi delle elementari, in particolare per prima e seconda può specificare un amico/a con il quale poter stare in squadra insieme. Verrà data la priorità ai ragazzi e ragazze più piccoli.
CALENDARIO DI APERTURA E DELLE ATTIVITÀ
Il CRE si svolge nei giorni di lunedì a venerdì presso l’oratorio di Gandino. Per un totale di 4 settimane da lunedì 23 giugno a venerdì 18 luglio. Abbiamo previsto 4 cicli di attività da una settimana ciascuno. Durante ogni ciclo di attività le squadre e gli educatori rimarranno stabili.
Per le ELEMENTARI il CRE si svolgerà tutta la giornata. Per le MEDIE sarà tutti i giorni, TRANNE 2 MATTINE, che non svolgeremo il CRE.
L’ingresso sarà per tutti gli utenti dalla porta principale dell’oratorio Sacro Cuore in via San Giovanni Bosco 8.
CALENDARIO
La giornata tipo per le elementari
mattina
Possibilità di anticipo dalle ore 8.00 da dichiarare nel momento dell’iscrizione.
8:00 Possibilità di anticipo
8:30 – 9:30 Accoglienza, appelli, balli e preghiera.
9:30 – 10:30 Svolgimento attività: Laboratorio/gioco. Gita o uscita. (tutta la giornata)
10:30 – 11:00 Pausa di metà mattina
11:00 – 12:00 Gioco negli spazi assegnati o conclusione dei laboratori.
12:00 – 12:30 Uscita o Mensapomeriggio
14.00 – 14.15 Accoglienza
14:15 – 15:30 Svolgimento attività pomeridiana (tornei, laboratori)
16:00 – 16:30 Merenda
16:30 – 17:50 Continuazione delle attività pomeridiana (tornei, laboratori)
17:50 – 18:00 Saluti ed uscita
La giornata tipo per le medie
mattina (2 giorni a settimana)
8:30 – 9:30 Accoglienza, appelli, balli e preghiera.
9:30 Partenza per la gita
12:00 – 12:30 Uscita o Mensapomeriggio
12.30 Mensa (possibilità di mensa)
14.00 – 14.15 Accoglienza
14:15 – 15:30 Svolgimento attività pomeridiana (tornei, laboratori)
6:00 – 16:30 Merenda
16:30 – 17:50 Continuazione delle attività pomeridiana (tornei, laboratori)
17:50 – 18:00 Saluti ed uscita
CALENDARIO



GITE ED USCITE SUL TERRITORIO
Una volta per settimana è prevista, per ogni gruppo, un’uscita sul territorio di tutta o metà giornata. I gruppi si muovono sempre con l’educatore e gli animatori di riferimento dopo l’accoglienza.
Per facilitare la conoscenza e l’amicizia tra i ragazzi della stessa fascia di età, le gite sono previste insieme con le parrocchie aderenti al progetto.
- Ragazzi Primaria 1/2 elementare: si prevede almeno una gita sul territorio e una giornata in piscina a settimana. Sono previste due gite con il pullman. Si rimanda al calendario stabilito.
- Ragazzi Primaria 3/4/5: si prevede almeno una gita sul territorio e una giornata in piscina ogni settimana. Sono previste cinque gite (piscina, parco sospeso o varie) con il pullman nel mese di CRE. Si rimanda al calendario stabilito.
- Ragazzi Secondaria: si prevede almeno una gita sul territorio e una giornata in piscina ogni settimana. Sono previste quattro gite (piscina, parco sospeso o varie) con il pullman nel mese di CRE. Si rimanda al calendario stabilito.
L’accesso per la gita ed il rientro saranno sempre presso il luogo dove si svolge normalmente l’accoglienza. Al ritorno ogni gruppo terminerà la giornata nella propria abituale sede di incontro.
Il pranzo nelle gite (piscina, gita sul territorio) sarà al sacco portato da casa. Per maggiori informazioni consultare il calendario.
Segnaliamo le seguenti gite che hanno un orario variato di partenza e di ritorno, gli orari potranno subire accorgimenti.
ACQUASPLASH ritrovo ore 8.00 partenza ore 8.15 rientro per le 19.00 circa (2° e 3° fascia)
LE VELE ritrovo ore 7.45 partenza ore 8.00 rientro per le 19.30 circa (2° e 3° fascia)
MENSA E MERENDA
I ragazzi del CRE potranno partecipare alla mensa che si svolgerà presso l’Asilo di Gandino. Coloro che si sono iscritti accompagnati dai loro educatori si recheranno a squadre presso l’Asilo di Gandino.
Per chi desidera scegliere il servizio di mensa presso l’Asilo di Gandino la quota di partecipazione per ogni pranzo è di 6,00 €, è necessario iscriversi al momento dell’iscrizione.
L’ingresso sarà dal cancello posteriore dell’asilo e verrà utilizzata la sala mensa dello stesso stabile, a partire dalle ore 12.45. lo svolgimento della mensa sarà gestito dal personale dell’asilo secondo il loro regolamento interno. (La mensa costa 6,20€ a pasto, ma la parrocchia contribuisce con 0,20€)
È prevista una merenda al pomeriggio, sarà consegnata per tutti uguale, con l’attenzione dovuta ai ragazzi con intolleranze o allergie. Ci sarà in seguito la possibilità di acquistare presso il bar dell’oratorio un ulteriore merenda. In ogni caso, sarà sempre possibile portare la merenda da casa.
ISCRIZIONI E SEGRETERIA
Al CRE-GREST 2025 TOC TOC, sono ammessi tutti i ragazzi e le ragazze, utenti, dalla prima elementare conclusa alla terza media. I ragazzi e le ragazze delle superiori, o universitari saranno ammessi come educatori, animatori o aiuto animatori.
La possibilità di iscrizione è prevista anche solo per 1 settimana. È necessario iscriversi nei giorni previsti secondo la tabella sotto riportata. Qualora si rendesse necessario è possibile prolungare le settimane di adesione al Grest anche durante il CRE, comunicandolo la settimana precedente e pagando la quota in segreteria.
La modalità di iscrizione avverrà sul sito di Segresta (segresta.upgandino.it), occorrerà iscriversi alla piattaforma come genitore, compilare il nucleo familiare e solo dopo sarà possibile iscrivere il/i proprio/i figlio/figlia all’evento CRE 2025. L’iscrizione avrà validità solo nel momento della consegna cartacea e del pagamento presso la segreteria.
Gli orari di apertura dell’iscrizione online saranno: dal 13/5/2025 dalle ore 16.00 al 11/7/2025 alle ore 18.00. L’iscrizione avrà validità solo nel momento della consegna cartacea e del pagamento presso il luogo indicato.
Le iscrizioni vanno consegnate in oratorio di Gandino nei giorni:
Date e orari consegna iscrizioni in segreteria.
Giorno | Orario |
CRE + ORENGA + ORENGA ADO + ROMA | |
GIOVEDÌ 22 maggio | 20.30-22.00. |
VENERDÌ 23 maggio | 16.30-18.30 |
SABATO 24 maggio | 14.30-16.00. |
CRE + ORENGA + ORENGA ADO + ROMA | |
MARTEDÌ 27 maggio | 20.30-22.00. |
MERCOLEDÌ 28 maggio | 16.30-18.30 |
Per ogni richiesta, avviso o segnalazione occorre necessariamente rivolgersi alla segreteria e/o coordinatori. Sarà la segretaria a contattare e aggiornare gli animatori per le diverse richieste. Non è possibile rivolgersi direttamente agli animatori.
Ogni comunicazione, informazioni e necessità URGENTI, contattare Don Manuel o i coordinatori.
INGRESSO E USCITA DAL CRE
Fino ai ragazzi e ragazze di TERZA elementare compresi è consigliato l’accompagnamento di un maggiorenne incaricato, per l’uscita. È possibile che il fratello o la sorella possibilmente più grande possa ritirare ed accompagnare a casa il proprio fratello o sorella più piccolo. O anche una persona che è conosciuta e fidata dal bambino stesso. Al termine dell’attività di CRE, i genitori o chi da loro incaricato per il ritiro del bambino, saranno responsabili del proprio figlio/a.
Assenza, entrata o uscita diversa dall’orario indicato
In caso di entrata posticipata o uscita anticipata occorre portare il modulo cartaceo (lo puoi trovare su Segresta) o un foglio firmato dal genitore che specifichi la richiesta, in segreteria o ai coordinatori.
Qualora occorra portare in ritardo il proprio figlio/a o ritirarlo in anticipo, l’ingresso di riferimento è l’ingresso principale, dove verrà accolto o consegnato dalla segreteria e/o un animatore della squadra.
Anticipo
È possibile l’ingresso anticipato alle ore 08:00 presso l’ingresso principale dell’oratorio, lì ad attenderli ci saranno alcuni animatori. Il momento di anticipo è di gioco libero fino all’inizio dell’attività del CRE.
COSTI DEL CRE
Il CRE è sovvenzionato in parte dai contributi comunali.
La quota di iscrizione è di 70 euro a settimana. Non saranno quindi previsti sconti. La quota di iscrizione prevede, una maglietta ed un cappellino, la merenda e le gite (sul territorio, con il pullman etc.). Per coloro che non possono partecipare alla gita, per qualsiasi motivo, non sarà previsto alcun tipo di rimborso.
La partecipazione alla mensa è facoltativa. Per chi desidera scegliere il servizio mensa presso l’Asilo di Gandino la quota di partecipazione per ogni pranzo è di 6,00 €; dovrà segnalarlo al momento dell’iscrizione CRE. (La mensa costa 6,20€ a pasto, ma la parrocchia contribuisce con 0,20€)
Modalità di pagamento
Le possibilità di pagamento per il CRE e le eventuali altre attività estive potrà essere effettuato in varie modalità:
- Contante, al momento della consegna del modulo d’iscrizione cartacea.
- Tramite POS con bancomat o carta di credito al momento della consegna del modulo d’iscrizione cartacea.
- Tramite Bonifico bancario: Bper Banca IBAN: IT25M 05387 53060 000042253470 Intestazione: Parrocchia Santa Maria Assunta, con causale: Nome Cognome ragazzo e NUMERO di ISCRIZIONE.
- Voucher Comunale.
BUONE PRASSI DI COMPORTAMENTO
Ecco alcuni consigli per vivere al meglio l’esperienza del CRE.
- È sconsigliato portare telefoni cellulari, e qualsiasi dispositivo elettronico o altri oggetti di valore. In caso di smarrimento o danneggiamento anche parziale di tali oggetti la parrocchia declina ogni responsabilità.
- Vi invitiamo ad affidare ai ragazzi, qualora ci fosse la necessità, solo i soldi necessari per acquistare la merenda, la parrocchia declina ogni responsabilità qualora ci siano smarrimenti.
- Invitiamo a portare sempre uno zainetto con all’interno l’occorrente per una giornata fuori casa: Bottiglia o borraccia personale, cappellino, eventuale ricambio, crema solare, merenda.
- Alle camminate ricordiamo di indossare un abbigliamento adatto: scarpe comode e cappellino. Portare zaino con: k-way, ombrello, t-shirt di ricambio, felpa, acqua e pranzo al sacco.
- Alle piscine ricordiamo di indossare abbigliamento adatto e portare con sé: costume, cuffia, occhialini, salviettone, ciabatte, crema solare, necessario per la doccia, intimo, pranzo al sacco e acqua.
- L’animatore capo squadra è per ogni ragazzo e ragazza figura di riferimento al quale portare rispetto e ascolto. Qualora ci siano segnalazioni riguardanti la permanenza al CRE, saranno i coordinatori ad interfacciarsi unicamente con i genitori.
- I coordinatori e il don si preoccuperanno di avvisare tempestivamente i genitori degli utenti, qualora ritengano necessario segnalare comportamenti non conformi alla buona riuscita delle attività o di particolare disagio.
INFO E CONTATTI
Per ogni evenienza puoi contattare don Manuel (3400527845) e coordinatori.
La SEGRETERIA è aperta durante il CRE:
VENERDÌ 27 GIUGNO ore 17.30 - 18.30
VENERDÌ 04 LUGLIO ore 17.30 - 18.30
VENERDÌ 11 LUGLIO ore 17.30-18.30