Menu

Iscrizioni Segresta

Orari Sante Messe

Oratori

Cineteatro Loverini

Museo della Basilica

Orenga

Web radio

Contatti e link

Iscrizioni - Segresta

Orari Sante Messe

Oratori

Cinema Teatro Loverini

Museo della Basilica

Web radio

Contatti e link

GUIDA PRATICA ALLA CATECHESI 25-26

Al via la Catechesi 2025-2026
LA GIOIA CRISTIANA DEL VANGELO

Nella lettera pastorale per l’anno 2025-26 “Servire la vita, servire la gioia di vivere” il Vescovo Francesco raccoglie l’invito del Giubileo ad essere “pellegrini di speranza” e lo proietta verso il proseguimento del cammino come “testimoni di gioia”. È la gioia cristiana del Vangelo che scaturisce dall’incontro personale con Gesù e che si concretizza nella missione evangelizzatrice. È una gioia che si espande, ripartendo dai cammini di catechesi al via nel prossimo mese di ottobre.

La catechesi è un percorso di fede certamente pensato per i ragazzi, ma coinvolge anche l’intera famiglia, con i suoi appuntamenti, i momenti di incontro, le celebrazioni e quanto le Parrocchie e gli Oratori offrono e chiedono in un cammino che non può e non vuole essere delegato solo ai catechisti, ma, al contrario, merita l’attenzione e il sostegno di tutte le comunità. Si ricorda in particolare ai genitori che l’iscrizione alla catechesi prevede un particolare itinerario, segnato da alcuni momenti volti a rendere valido il percorso e gli obiettivi finali di ogni anno. Li ricordiamo qui brevemente: l’incontro settimanale per i ragazzi, gli incontri per i genitori, la S. Messa della Domenica delle ore 10.30, i ritiri e tutte le altre attività promosse dai nostri Oratori.

LE SCELTE PASTORALI

  • TEMPO. La catechesi si sviluppa su un’unica proposta al sabato mattina. La scelta è ricaduta sul mattino per accogliere le varie esigenze delle famiglie, lasciando così libero il sabato pomeriggio per i vari impegni.
  • La catechesi si svilupperà in due differenti turni:
  • II, III e IV elementare
    ore 9.30-10.00 - Accoglienza e preghiera; ore 10.00-11.00 - Incontro di catechesi
  • V elementare, I e II media
    ore 10.00-10.30 - Accoglienza e preghiera; ore 10.30-11.30 - Incontro di catechesi
  • LUOGO. L’unico luogo di catechesi sarà ancora l’oratorio di Gandino che ci permette di organizzare spazi e tempi in maggiore sicurezza e vivere un’esperienza di comunità.
  • DURATA. Ogni incontro avrà una durata di 90 minuti e si comporrà del momento di accoglienza, della preghiera presso la chiesa dell’Oratorio e la catechesi in aula.
  • ISCRIZIONE. L’iscrizione avverrà esclusivamente online, attraverso il portale Segresta. In occasione dell’incontro con i genitori di sabato 27 settembre, questi consegneranno ai propri catechisti la stampa dell’iscrizione, completa e firmata in tutte le sue parti.
  • CONTRIBUTO. Si chiede, come gli scorsi anni, un contributo di 10 euro a ragazzo/a.
  • SCUOLA. Chi frequenta la scuola il sabato mattina è pregato di contattare in forma personale i sacerdoti dell’Unità Pastorale per accordarsi e organizzarsi al meglio.

Sabato 27 settembre ore 14.30 in oratorio si svolgerà l’incontro con i genitori dei ragazzi iscritti alla catechesi, prima in chiesina e poi ogni catechista con il proprio gruppo di genitori.

Sabato 11 ottobre in oratorio a Gandino INIZIO DELLA CATECHESI secondo gli orari indicati sopra.

Qui di seguito anticipiamo i principali appuntamenti del cammino d’Iniziazione Cristiana:

LE DATE DEI SACRAMENTI

  • Domenica 17 maggio             Prime Comunioni
  • Domenica 24 maggio             Sante Cresime

Nell’anno pastorale 2025-2026 è sospesa la celebrazione delle Prime Confessioni

PRESENTAZIONE COMUNICANDI E CRESIMANDI

Domenica 25 gennaio alla S. Messa delle ore 10.30 in Basilica

I RITIRI IN PREPARAZIONE AI SACRAMENTI per Comunicandi, Cresimandi genitori e padrini/madrine si svolgeranno presso l’Oratorio di Gandino dalle ore 15 alle 18.30 con la S. Messa in Basilica, seguita dall’apericena in oratorio
DATE
Domenica 23 novembre       
Domenica 8 febbraio (con possibile ritiro a Bergamo per i Cresimandi)
Domenica 22 marzo          
Domenica 10 maggio
Dal 15 al 17 febbraio - Cresimandi ad Assisi (ancora in via di definizione)

I RITIRI NEI “TEMPI FORTI” per i ragazzi di II, IV, V elementare e I media

  • Domenica 30 novembre        Ritiro di Avvento
  • Domenica 22 febbraio            Ritiro di Quaresima

CATECHESI PRIMA ELEMENTARE

Il percorso di catechesi per i bambini di prima elementare si compone di 7 incontri e si svolgerà nel tempo di Avvento (29 novembre, 13 e 20 dicembre) e di Quaresima (21 e 28 febbraio, 7 e 21 marzo), dalle ore 15.00 alle ore 16.00 circa. Sono invitati tutti i ragazzi ed i genitori: l'iscrizione e la partecipazione è obbligatoria per poter accedere alla catechesi di seconda elementare.

CATECHESI ADOLESCENTI

Anche il Gruppo ADO è pronto a riprendere con gioia ed entusiasmo il cammino di catechesi. Gli incontri si svolgeranno ogni martedì alle ore 20.30 presso l'oratorio di Gandino e sono rivolti a tutti i ragazzi dalla 3a media alla 5a superiore. Vi aspettiamo ai primi appuntamenti:

Martedì 30 settembre - Incontro con i genitori e gli adolescenti per la presentazione del percorso e le iscrizioni (ore 20.30, oratorio Gandino)
Martedì 7 ottobre - Cena adolescenti di inizio cammino (ore 20.30, oratorio Gandino - contributo richiesto di 5 euro).
Martedì 14 ottobre - INIZIO CATECHESI ADO (ore 20.30, oratorio Gandino)

2-5 gennaio - Campo adolescenti in Alsazia e Lorena (a breve tutte le info)

Martedì 5 maggio -Inizio Formazione C.R.E. (ore 20.30, oratorio Gandino)

La catechesi ADO è sospesa martedì 23 dicembre, martedì 17 marzo e martedì 7 aprile