Iscrizioni - Segresta

Orari Sante Messe

Oratori

Cinema Teatro Loverini

Museo della Basilica

Web radio

Contatti e link


Menu

Iscrizioni Segresta

Orari Sante Messe

Oratori

Cineteatro Loverini

Museo della Basilica

Orenga

Web radio

Contatti e link

AVVENTO 2022 OSPITARE DIO

Lo ospitò in casa sua

Il titolo del cammino di Avvento, “Lo ospitò in casa sua”, prende ispirazione dalle prime battute del brano di Vangelo che ci accompagna come icona dell’anno pastorale: l’accoglienza di Gesù nella casa di Betania (Luca 10, 38-42). Gesù è in cammino, entra nel villaggio di Betania in cerca di casa e di volti amici e subito una donna lo accoglie: è questo stesso stile di ospitalità che desideriamo allenare attraverso la preghiera e l’esempio di alcuni personaggi che incontriamo nei vangeli festivi.

L’invito comune a tutti i destinatari dei cammini di Avvento è a fare della propria vita una casa accogliente per Dio che viene nel mondo. Come hanno fatto le due sorelle di Betania in un giorno qualunque di duemila anni fa.

Gli strumenti a disposizione

FAMIGLIA E RAGAZZI

È proprio su questo cammino di preghiera che quest’anno vorremmo porre l’attenzione, sulla scorta dell’Anno della Famiglia appena celebrato e della lettera circolare del Vescovo Francesco circa il “riconoscimento della vita familiare come terra esistenziale in cui quotidianamente” si serve la vita che accade.

Attraverso il libretto di preghiera e il calendario dell’Avvento ad esso strettamente collegato, il desiderio è di aiutare ciascuna famiglia (con o senza bambini) a vivere quotidianamente un tempo di preghiera nel quale mettersi in ascolto della Parola, condividendo parole personali e gesti concreti per prepararsi insieme ad ospitare nella propria casa il Dio che viene.

Ogni giorno, saremo provocati da una differente modalità di preghiera e dalla possibilità di poter coinvolgere anche attivamente i bambini perché la preghiera possa farsi sempre di più - là dove essi ci sono - esperienza di famiglia.

In continuità con l’immagine del cammino in montagna con la quale si è aperto l’anno pastorale, all’inizio dell’itinerario d’Avvento, verrà donato ad ogni ragazzo un moschettone, niente più di un piccolo aggeggio di metallo che, con un semplice meccanismo, unisce due parti prima distinte. Maria, nel suo grembo, è diventata una cosa sola con Dio, un legame in cui L’ha ospitato, donandosi tutta in corpo e spirito. In quel legame lei stessa si è sentita ospitata e protetta da un Bene che l’ha abbracciata e custodita.

Prima Domenica di avvento

ADOLESCENTI

La proposta per la preghiera quotidiana lungo tutto il cammino d’Avvento e durante il tempo di Natale desidera raggiungere gli adolescenti là dove vivono e trascorrono le loro giornate. In particolare saranno raggiunti, attraverso i propri educatori, con un messaggio quotidiano che si comporrà di un’immagine jpeg contenente il versetto del brano di Vangelo del giorno e una parte di testo che ne è il commento.

Questo materiale è stato realizzato e costruito dall’Ufficio Pastorale Età Evolutiva della Diocesi in collaborazione, tra gli altri, con il nostro Oratorio di Gandino.

COMUNITÀ PARROCCHIALI

Nelle chiese di Barzizza, Cirano e Gandino saranno disposte le tradizionali candele dell’Avvento e le icone artistiche nella rivisitazione in chiave “pop art” raccolte nel libretto famiglie. Inoltre sarà ricavato l’angolo dell’ospitalità (caratterizzato da una tovaglia e da un segnaposto) il quale, di settimana in settimana, si popolerà di diversi oggetti-chiave legati alle varie declinazioni tematiche.

Le proposte dell’Unità Pastorale

COLAZIONI D’AVVENTO

Il mercoledì mattina presso l’Oratorio di Gandino

Per i ragazzi delle medie:              ore 7.00 - Colazione           ore 7.20 - Preghiera
Per i ragazzi delle elementari:     ore 7.30 - Preghiera           ore 7.40 - Colazione

RITIRO D’AVVENTO

per le classi IV-V elementare e I Media
domenica 4 dicembre dalle ore 9.00 alle 16.00 presso l’Oratorio di Gandino

Al termine rinfresco e panettone con genitori e figli
per Confessandi, Comunicandi, Cresimandi, genitori e padrini
domenica 27 novembre dalle ore 15.00 presso gli Oratori di Cirano e Gandino
S. Messa alle ore 18.00 in Basilica e a seguire Apericena in Oratorio

CATECHESI PRIMA ELEMENTARE IN AVVENTO

L’Unità Pastorale sperimenta un nuovo ed inedito percorso di catechesi per i bambini di prima elementare. Nei tre sabati del tempo di Avvento (26 novembre, 3 e 17 dicembre) dalle ore 15 alle 16 i ragazzi e i loro genitori sono invitati in oratorio a Gandino per condividere con don Ferruccio e i catechisti altrettanti momenti di avvicinamento alla catechesi sul tema del Natale e della fede.

VESPRI

Durante il tempo di Avvento nelle Messe feriali di Barzizza (martedì, giovedì e venerdì ore 18.00) e Cirano (lunedì e mercoledì ore 17.00) verranno recitati i Vespri

BANCARELLE - AVVENTO DI CARITÀ

Ogni sabato e domenica d’Avvento (prima e dopo la S. Messa) presso il box della casa parrocchiale di Barzizza. Il ricavato sarà devoluto ai progetti promossi dal Gruppo Missionario dell’Unità Pastorale. Di seguito, nel dettaglio, le diverse proposte:

I domenica di Avvento (26-27 novembre)       Casoncelli
II domenica di Avvento (3-4 dicembre)            Arance e patate
III domenica di Avvento (10-11 dicembre)       Torte
IV domenica di Avvento (17-18 dicembre)      Casoncelli e piatti pronti